Showing posts with label elezioni. Show all posts
Showing posts with label elezioni. Show all posts

Tuesday, November 19, 2013

Reportage quasi live dal voto - 19 Novembre 2013


Ciao a Tutti!! Sono appena uscito da fare il mio dovere di cittadino alle elezioni locali di Viborg ed ho pensato di fare un piccolo reportage sulle elezioni in salsa danese.

Innanzitutto non ti chiedono la carta d'identità. Chi può votare riceve il certificato elettorale (che qui si chiama valgkort, cioè carta - kort - dell'elezione -valg), poi si reca in un booth il cui numero è stampato sulla valgkort e poi...? e poi?

Beh l'unica cosa che devi portare a dimostrazione del fatto che sei veramente tu è la data di nascita. Cioè gli scrutatori ti prendono la valgkort, scorrono il registro fino a quando incontrano il tuo nome e, registro in bella vista che chiunque può vedere, ti chiedono la data di nascita.

Quindi la prima grande lezione delle elezioni danesi è: se rubi il certificato elettorale al tuo vicino, cerca di sapere anche la sua data di nascita e potrai votare per lui.

Poi, una volta uscito mi sono reso conto che davanti al seggio c'era un candidato, con tanto di striscione, che distribuiva volantini e faceva propaganda il giorno delle elezioni, davanti al seggio elettorale. Mi è sembrata un po' una cosa da terzo mondo, elettoralmente parlando, dato che almeno il silenzio elettorale...ma (seconda grande lezione delle elezioni danesi) qui non si incazza nessuno e quindi non deve essere un grande issue, dato che probabilmente tutti partono dal punto che le scelte elettorali di ciascuno sono già state maturate.

Un saluto e buon voto a tutti!

Francesco


Tuesday, February 12, 2013

Votantonio Votantonio


Buongiorno a tutti, anzi buonasera.
Oggi sono un po’ corporate con la camicia che sono appena tornato dal lavoro ma non volevo lasciarvi soli in questo momento delicato. Delicato perché ci sono le elezioni, tra un paio di settimane in Italia e poi tra qualche settimana per il Papa. Ed allora ho pensato di fare un altro post per il blog.
Allora, come sono le elezioni in Danimarca?

In Danimarca l’elezione è et valg, che vuol dire sia elezione che scelta, ed in realtà l’elezione è proprio quello, una scelta. E qui arriva il genio danese, nel senso che il voto è en stemme. Attenzione: stemme vuol dire anche voce, e questo lo trovo straordinario perché ci riporta indietro a quelle che sono le radici della democrazia, la democrazia greca, dove si riunivano tutti in una piazza e, urlando, testimoniavano l’approvazione per una proposta formulata nell’agora. E quindi ci riporta al significato originale della democrazia: il governo di chi urla più forte o di chi ha più urla.
Delle elezioni italiane sappiamo ormai tutti, e ci sarebbero anche molte cose che non vorremmo sapere. Parliamo invece della politica danese. La politica danese è più o meno bipartitica, ha un sistema proporzionale ad una Camera sola, ed i giornali dividono i partiti tra il Blocco Rosso (Rød Blok) ed il Blocco Blu (Blå Blok), che come dicono i colori sono rispettivamente i socialisti/Socialdemocratici ed i conservatori ed i liberali. Un po’ fuori dagli schemi è il partito del popolo danese (Dansk Folkparti, DF), che è l’omologo nazionale della Lega nostrana, che comunque appoggia esternamente i governi di destra.
Partiamo da quelli che hanno perso le ultime elezioni, il Blå Blok, che si compone essenzialmente di un partito che si chiama Venstre ed è un partito liberale. La cosa carina è che il partito sta a destra, ma la parola venstre vuol dire sinistra. Eppure sta a destra, cosa che io trovo stupenda. Oltre a essere il partito principale della politica danese, monopolizza quasi tutta l’area centro destra, che comprende altri partiti minori come Liberal Alliance, i conservatori e come detto DF.
Se andiamo al Blocco Rosso, troviamo partendo dal centro i socialdemocratici, partito di maggioranza di governo, del primo ministro Helle Thorning Smith, quella che Berlusconi le guardò il culo e con Sarkozy commentò che era bello. Poi troviamo un altro partito di governo che è un partito dal nome nostalgico, il “Partito Socialista del Popolo” danese, mi sono anche fatto crescere la barba alla compagno Fidel in onore loro. Sono un partito di impronta socialista, stanno a sinistra dei socialdemocratici, che come alleati hanno anche un altro partito che si chiama Radikale Venstre, che sono un po’ come i nostri radicali: liberisti in materia economica e socialisti/socialdemocratici in materia di welfare, si collocano a destra dei socialdemocratici anche se a sinistra e sono una frattura di sinistra del partito Venstre e stanno davvero a sinistra.
Più a sinistra di tutti sta un partito che si chiama Unità, la Lista Unità (Enhedslisten). È un partito di ispirazione rossoverde quindi ecologista, movimentista, quasi come Sinistra Ecologia e Libertà, non è di governo, appoggia esternamente, e visto che è molto di sinistra non ha un segretario ma un collegio di portavoce capitanati da Johanne Schmidt-Nielsen, una della parlamentari più giovani della Danimarca se non d’Europa che ha solo 26 anni e che si prenota per un futuro brillante della politica danese. Se fossimo in Italia per 40 non ce la scrolleremmo di dosso.
Questa era una brevissima incursione nella politica danese: votate tramite busta se siete italiani all’estero, votate se siete in Italia. Vi auguro buone elezioni, spero ci sarà un altro post prima delle elezioni o magari uno dopo per farci due risate sui risultati.
Mi raccomando continuate a seguirmi sul blog e su Facebook, che mi arrivano nuovi Like ogni giorno ed è sempre bello. Se avete idee per nuovi post, come sempre, fatemi sapere.
Un abbraccio a tutti,
Francesco